Chi siamo

Siamo due sorelle, Donatella e Serenella, figlie d’arte. Nella nostra casa i genitori dipingevano e noi si viveva della loro arte. Sin da piccole abbiamo visto materializzarsi creazioni bellissime, che appena un attimo prima erano solo un pensiero creativo. Il nostro DNA è ricco di creatività e dobbiamo assolutamente esprimerla.

 

I nostri utenti e i nostri progetti : 

 

Collezione PICCOLINI

Questa collezione è rivolta ai bambini da un anno a due anni, le immagini sono allegre e colorate e appartengono al mondo dei più piccoli. Il packaging è una borsetta in cartoncino che raffigura le immagini presenti sulle magliette.

 

Collezione VINTAGE

Questa collezione è rivolta ai bambini da un anno a sei anni, e raffigura i giocattoli citando lo stile vintage che viene però rivisitato in chiave attuale. Il packaging è una borsetta in cartoncino con la sagoma del famoso "borsellino della nonna" che si apre e si chiude con due palline di ottone. Sulla borsetta sono stampate le immagini delle magliette.

 

Collezione BAMBOLINE GRAFFITARE

Questa collezione è rivolta solo alle bambine da quattro a sei anni, mette in contrasto la delicatezza e la bellezza delle bamboline con la simpatica ruvidità del graffito urbano. Il packaging è una borsetta in cartoncino su cui sono stampate le immagini delle magliette.

 

Collezione BAMBOLINE BRITISH

Questa collezione è rivolta solo alle bambine da quattro a sei anni, le bamboline questa volta sono ambientate in un contesto grafico dal sapore british. Il packaging è una borsetta in cartoncino su cui sono stampate le immagini delle magliette.

 

Collezione GELATI

Questa collezione è rivolta ai bambini da quattro a sei anni, ogni personaggio raffigurato rappresenta un gusto diverso di gelato. Anche questa collezione è decisamente allegra e colorata. Il packaging è una confezione in cartoncino che evoca la forma del famoso mottarello, il primo gelato da passeggio.

 

Collezione TESCHI

Questa collezione è rivolta ad un pubblico che spazia tra gli otto anni e l'età adulta. L'aspetto impattante del teschio viene qui sdrammatizzato dal contesto grafico umoristico. Il packaging è una bara in cartoncino su cui vengono richiamati i disegni presenti sulle magliette.

 

Collezione SPORT

Questa collezione è rivolta agli sportivi di tutte le età e si declina nelle diverse discipline. Per questa linea c'è la possibilità di personalizzare disegno e testi secondo le proprie esigenze sportive, eventualmente anche aggiungendo il proprio nome.

 

Collezione DONNA ROMANTICA

Questa collezione è rivolta alle sole donne e la grafica è una delicata evocazione di cartoline francesi d'altri tempi dal sapore marinaro. La linea attillata è decisamente femminile.

 

Collezione TUNICHE PER LEGGINGS

Questa collezione è rivolta alle ragazze e la grafica richiama atmosfere metropolitane. Il taglio sartoriale e la grafica sonttolineano la femminilità di chi le indossa.

 

 

 

Storia del progetto

Sono state avviate alcune linee progettuali e concettuali ciascuna con un suo personale leitmotiv che ne determina l’identità in modo assolutamente incisivo.

 

La prima linea “Sibir on you” intende stimolare nell’abito familiare l’esternazione di appartenenza al proprio nucleo per mezzo delle maglie da indossare insieme, adulto e bambino.

Tali maglie raffigurano le avventure di un personaggio, un cucciolo di cane husky siberiano che per sua natura rappresenta la vitalità e l’energia, quindi il calore, che può venire anche da un luogo così freddo come è la Siberia. Il grande gelo vuole rappresentare le difficoltà della vita per le sue naturali condizioni sfavorevoli, ma in ogni caso non ci può essere barriera al calore umano che è poi quel guizzo di energia vitale che ciascuno di noi possiede. Tale energia è in grado di superare qualunque situazione sfavorevole, questo è il messaggio assolutamente positivo sottostante l’intero progetto.

Il packaging è una scatola che si chiude inserendo la zampina del cucciolo in una fessura e al suo interno viene regalata la raccolta delle avventure di Sibir.

https://sibironyou.webnode.it/

 

La seconda linea è quella delle “bamboline graffitare”. Il graffito rappresenta l’urlo dell’uomo e la sua necessità di comunicare pubblicamente le proprie istanze, attraverso l’emozione dei colori e dei segni. La bambolina è icona di bellezza interiore ed esteriore. Il falso contrasto tra un mondo urlato e un mondo delicato e “rosa” crea sinergia di azione e movimento semantico. Le bamboline oggi sono determinate e urlano al mondo quello che vogliono si conosca di loro, questo è il messaggio sottostante il progetto. Il packaging a forma di borsetta racchiude con grazia la comunicazione di questo progetto.

 

La terza linea è quella dei personaggi “gusti di gelato”. Mangiare il nostro gusto preferito di gelato ci fa sentire rilassati e appagati, possiamo quindi affermare che il gelato è l’icona dell’auto consolazione, una coccola che ogni tanto decidiamo di prenderci. La rappresentazione allegra e divertente dei gusti di gelato figurati in un personaggio ad hoc, rende incisiva la comunicazione.

Questo progetto vuole trasmettere un messaggio leggero e allegro. Il packaging è a forma di Mottarello, il famoso gelato da passeggio, il primo che sia stato inventato. Questa confezione rafforza l’identità allegra del progetto.

 

La quarta linea è quella “vintage”. Il vintage rappresenta la nostra storia recente che ci ricorda il progredire dell’uomo attraverso le sue invenzioni; che siano giocattoli o utensili da cucina, comunque tutto quello che quotidianamente noi utilizziamo durante le ore dei giorni della nostra vita. La linea raffigura i giocattoli, il gusto cromatico è quello particolare del vintage.

Questo progetto è una rivisitazione in chiave attuale di un mondo che appartiene alla storia dell’uomo. Il packaging è costituito da un borsellino che si chiude con le due palline, proprio come si usava in quegli anni.

 

La quinta linea è quella dei “teschi”. Le maglie sono tutte a fondo nero e vi sono rappresentati i teschi in diverse soluzioni. Il teschio rappresenta la paura della morte e indossarlo significa esorcizzare questa paura dimostrando il nostro coraggio nell’affrontare la più difficile delle avversità. Nei disegni si è voluto sdrammatizzare tutto questo aggiungendo un pizzico di ironia.

Il packaging è a forma di bara, ma c’è una grande etichetta a forma di maglietta che indica il soggetto contenuto all’interno, questa etichetta intende rassicurare l’utente finale. Questo progetto è perfettamente in bilico tra paura e divertimento.

 

La sesta linea è quella sportiva. Questa linea viene declinata su canottiera e i simboli indicano gli sport di riferimento in maniera ironica e divertente. Per ogni sport è prevista una versione per il trainer e una per l’allievo. Questo progetto vuole rendere più divertente e allegro il tempo che dedichiamo usualmente allo sport.


Crea un sito web gratis Webnode